La Tournée delle Libere Viaggiatrici
Partita da Torino e Verona la Guida delle Libere Viaggiatrici prosegue il suo viaggio.
Pubblicata da Altraeconomia, la prima guida di viaggio al femminile, adatta ad ogni viaggiatore o viaggiatrice, contiene 50 schede, centinaia di indirizzi, link e spunti per partire. Le autrici, Iaia Pedemonte e Manuela Bolchini, pioniere del turismo responsabile, hanno disegnato e raccontato decine di itinerari e destinazioni originali, avventurosi, responsabili, socialmente utili ed ecologici, dall’India al Madagascar, dalla Terra del Fuoco alla Sicilia, da Berlino all’Himalaya, non trascurando un capitolo dedicato alle risorse e agli strumenti per viaggiare sicure, dalle App più sofisticate alle comunità globali di donne.
La guida ha il pregio di mettere per la prima volta in relazione testimonianze, analisi, dati e ricerche internazionali sull'occupazione femminile nel settore del turismo, che copre il 10% del PIL mondiale. Le donne sono più del 60% degli occupati del settore, più di 146 milioni, la maggior parte però nei servizi a bassa paga o part time. Ma ci sono anche tante donne imprenditrici, anche in paesi in crisi o che escono da guerre, dove l’apertura di attività turistiche può contribuire a far ripartire l’economia locale.
Donne che gestiscono i servizi e le strutture, con un’attenzione all’altro, all’ambiente, al futuro, alle nuove tendenze, ma anche tante donne grandi viaggiatrici. Oggi molte scelgono di partire da sole (un numero che si è triplicato in dieci anni) sempre alla ricerca delle avventure più disparate che siano responsabili e sostenibili e di esperienze da condividere con le donne e le comunità locali: cammini nella natura, percorsi alla ricerca del cambiamento interiore, raffinati itinerari culturali, esperienze sociali con le contadine e le artigiane nel Sud del mondo, workshop per riappropriarsi del saper fare, imprese sportive per tutti.
In sintesi, un viaggio per ogni piacere o sapere, lontano dai luoghi comuni, che lasci un ricordo vero e differente: per riportare a casa non un souvenir ma emozioni autentiche.
Un vademecum che apre un universo di consigli, siti di informazioni di ogni tipo, incontri con donne straordinarie, dati, ricerche, voci diverse che valorizza lo stile equo e sostenibile delle imprenditrici del turismo assolutamente in linea con i desideri delle viaggiatrici.
Per scoprire questo atlante al femminile, Iaia Pedemonte racconterà della genesi del progetto e delle storie di progetti affascinanti condotti o scoperti da donne a ogni latitudine in diversi appuntamenti da Maggio a Giugno.
Tournée delle Libere Viaggiatrici
-
16 Maggio a Roma ore 18.00
Casa Internazionale delle Donne
Via della Lungara, 19 -
17 Maggio a Castellammare di Stabia ore 19.00
Comunità Promozione Sviluppo
Via San Vincenzo, 15 -
19 Maggio a Treviso ore 16.00
Festival 4 passi - Spazio “Un’ora con…”
Parco di Sant’Artemio
Sede della Provincia di Treviso, Via Cal di Breda, 116 - 25 Maggio a Bologna
Festival Itacà - Le Serre Dei Giardini Margherita
Via Castiglione, 134, 40136 Bologna, Italy - 29 Maggio a Milano ore 19.00
Walden Cafè
Via Vetere,14 - 30 Maggio a Genova ore 18.00
Libreria L’Amico Ritrovato
via Luccoli, 98
Il pubblico è invitato a portare ricordi ed esempi di donne eccezionali incontrate nei viaggi e a raccontare le proprie esperienze e i propri itinerari che potrebbero trovare posto nella prossima guida.
RESTA AGGIORNATA E RICEVERE LE NOVITA' DELLE LIBERE VIAGGIATRICI?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRT e SEGUICI NELLE PAGINE SOCIAL Instagram e Facebook
Tags: gender responsible tourism, women travellers, viaggi delle donne, donne nel turismo, #turnéeLibereViaggiatrici