ITB ‘25 Novità e Tendenze

 

Dalla ITB: La diversità come forza e la forza di cambiare il futuro.

Siamo andate alla Fiera del turismo di Berlino ed abbiamo imparato molte cose, che condividiamo con voi. Prima di tutto, sono stati premiati i campioni del Gender Equality: per i viaggi l’operatore Responsible Travel dall Ecuador, iniziativa premiata per il suo progettare con le donne, pensando all’ambiente, al rafforzamento come leader nelle comunità, alla pubblica dichiarazione dei valori di uguaglianza. Per l’ospitalità Community Homestay Network, con il suo prezioso lavoro di formazione e organizzazione delle donne nell’ospitalità, nell’accoglienza, nell’accompagnamento dei turisti, nei villaggi del Nepal. Per le prospettive future, il nuovissimo Amba Yaalu (Mango Friends) Kandalama hotel, interamente condotto al successo da 70 donne in Sri Lanka.
In un altra sala, si è discusso di impresa sociale che, come ha detto Claudia Brozel fondatrice del Social Entrepreneurship Competition in Tourism ‘è più un movimento che una tendenza’. Presenti alcuni fantastici inventori di imprese: Mirko Cipollone, Managing Director di Appennini for all per aver reso accessibili a tutti i più bei sentieri dei monti Apennini; Cecilia Serravalle, Social Impact Manager di Amadeus per il suo sostegno ai progetti sociali; Sonal Asgotraa che ha raccontato i progressi del suo progetto di turismo astronomico Astrostays.
Sono stati anche più numerosi che mai i visitatori e i protagosti dei due grandi hub europei di aiuti agli imprenditori nuovi sul mercato europeo: sia il tedesco IPD quanto l’olandese CTI hanno lanciato un numero di giovani operatori, dal Perù all’ Eritrea. GRT ha incontrato varie imprenditrici e farà con loro video e articoli.
Quali sono io punti emersi da migliaia di incontri? I contenuti con i social media e AI sono sempre più importanti, sia per pianificare i viaggi sia per farsi conoscere. Le esperienze decise sul posto sono quasi più importanti del posto stesso. Le aziende hanno grandi problemi a formare e trattenere i lavoratori della gen Z, che danno molta importanza all’inclusione di diversità e bilancio vita lavoro. L’ accessibilità per tutti con le nuove tecnologie. L’importanza di fare vera sostenibilità, sia con le nuove certificazioni della EU Green Claim Directive, sia con la Tourism Sustsainability Certification Alliance, unione dei maggiori protagoisti del turismo per ‘garantire il mantenimento degli standard di best practice globali sotto un marchio internazionale condiviso’ (su tourismsustainability.org).

 

 

 

 

PARTECIPATE SU UNISCITI A NOI

SIETE IMPRENDITRICI? LEGGETE TUTTA LA RICERCA IN DOSSIER

SIETE VIAGGIATRICI? UNITEVI ALLA COMMUNITY FACEBOOK DELLE LIBERE VIAGGIATRICI

Tags: #ITBBerlin, Equality in tourism, Gender Award

Rimani aggiornato

Iscriviti alla Newsletter
La Guida delle Libere viaggiatrici
Partecipa in GRT

Cosa le donne devono sapere per lavorare nei nuovi turismi  
Come il turismo responsabile serve alle donne 
Dove andare per viaggiare con le donne in mente