GRT è stata invitata alla XI edizione di Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile a portare la propria esperienza all'evento: Il cammino come possibilità di sviluppo delle comunità locali.
News
Partita da Torino e Verona la Guida delle Libere Viaggiatrici prosegue il suo viaggio.
“La Guida delle Libere Viaggiatrici”
50 mete per donne che amano viaggiare, in Italia e nel mondo
16 maggio | Ore 18.00
Casa Internazionale delle donne – via della Lungara 19 - Roma
Più di 150 eventi solo nel programma della "social responsability", hanno fatto di questa edizione della ITB la più ricca rappresentazione di esempi di turismi e iniziative nel mondo
Il nuovo Rapporto Globale sulle Donne nel Turismo è stata presentata in anteprima a Berlino.
Pubblicata "La Guida delle Libere Viaggiatrici", la prima guida di viaggio al femminile curata da GRT con l’editore Altreconomia.
Un modo innovativo di capire come fare business, usando anche il cuore: è l'idea lanciata da Carol Favre, da provare subito
Le imprese giovani, piccole, isolate, hanno due nuovi modi per farsi conoscere: l'Anno delle Imprese Locali e la nuova piattaforma Vaolo.
Abbiamo il piacere di annunciare che GRT è stata invitata dall'International Trade Centre ( ITC, agenzia congiunta delle Nazioni Unite e del WTO) a formare il primo Gruppo di turismo responsabile su She Trades.
Cosa hanno detto le diverse esperte interventue al Panel di genere della Fiera del turismo di Berlino?
La notizia più importante è che, con l'intervento della cooperazione tedesca, UN Women ha deciso di raccogliere di nuovi dati disaggregati sulle donne occupate nel turismo.
GRT è stato invitato a contribuire alla quinta edizione del Rapporto "The case for Responsible Travel. Trends & Statistics" , editato da Samantha Hogenson e prodotto dal Center for Responsible Travel (CREST), lanciato durante il Forum del Turismo Sostenibile, il 27 settembre, alla UN Foundation di Washington, per “un passaggio di confini comunicativo”, come lo ha definito Martha Honey, direttore esecutivo di CREST.
In Tunisia al Forum del turismo sostenibile -70 relatori con progetti da 20 paesi- GRT ha lanciato l'idea del "Label du Gendre". Abbiamo intervistato le donne con progetti nel mondo. Le vedrete presto su https://www.facebook.com/GenderResponsibleTourismGRT/?hc_ref=PAGES_TIMELINE&fref=nf
Grt e dieci associazioni internazionali si sono unite per diffondere i Principi WEP
Da ottobre si parte per il Marocco con Viaggi Solidali. Un mediatore culturale dell'ONG franco-marocchina Migration et Développement accompagna per aiutare a comprendere le realtà che si incontrano.
Per condividere il lavoro delle cooperative di agricoltori ed artigiani e, in particolare, quella delle donne produttrici del benefico olio d'argan. Per partecipare alla vita associativa delle donne del sud del paese, tra le più forti ed emancipate.
Per acquistare alcuni prodotti dell'agricoltura e dell'artigianato berberi direttamente dalle piccole cooperative produttrici, tra cui i bellissimi tappeti a Tinfat, lo zafferano ad Ifri e l'olio di argan ad Agni'n Fed.
L'associazione Equations sta continuando la sua lotta per attivare più protezione per le donne turiste e occupate nel turismo.
In luglio ha lanciato una campagna e il Ministro Jaitely ha risposto reiterando l'intenzione di mantenere alta l'attenzione su questo tema in India.
Ora Equations ha inviato a GRT La lettera che copiamo sotto.
Make Tourism Work for Women: A way to engage with Women's Safety in Tourism